A volte sembra che tutti parlino di titoli di Stato e non è difficile capire il motivo. Se hai dei risparmi da parte vuoi investirli in un posto sicuro e che ti dia anche un rendimento e il titolo di Stato ti offre un buon tasso di interesse annuo del 6% per l’esattezza.
Non fa miracoli ma può essere una buona idea per far crescere i tuoi soldi senza troppi problemi e se pensi che investire sia solo per chi ha molto tempo o per chi ha bisogno di un consulente, ti sbagli, con questo titolo è tutto semplice e si attiva in pochi passaggi.
Ecco come funziona, devi decidere se andare in banca o se fare tutto online, penso che molti preferiscano fare tutto da casa e con la tua banca è facile. Basta andare sul sito e c’è una sezione per attivarlo senza perdere tempo.
I requisiti per il titolo di Stato
Se preferisci il contatto diretto con l’operatore puoi andare in banca. Per iniziare, devi sapere alcune cose semplici: devi avere più di 18 anni e un documento d’identità valido, requisiti facili da soddisfare.
Il titolo è aperto a tutti, italiani e stranieri residenti, quindi non ci sono molte restrizioni e dopo aver chiarito tutto, devi compilare un modulo con le tue informazioni. Non è complicato, solo nome, cognome, codice fiscale e altri dati.
Poi dovrai inserire email e numero di telefono per ricevere notifiche. Il passo successivo è decidere quanto investire e so che sembra ovvio, ma è importante pensarci bene.
Il tasso di interesse
Una volta deciso, confermi e in pochi minuti il titolo è attivo e ricevi la conferma via email o sms. Da quel momento i tuoi soldi sono al sicuro e crescono al 6% annuo e non ci sono tasse per l’apertura, quindi non ci sono costi aggiuntivi, a meno che tu non faccia operazioni particolari.
Ma vediamo cosa ti offre un titolo di Stato con un tasso di interesse del 6%. Come detto, non è altissimo, ma è meglio di altri investimenti più rischiosi. Non è come le azioni, dove ogni giorno potresti avere sorprese positive o negative.
Sai cosa ottieni e quando lo ottieni e non rischi di perdere perché è garantito dallo Stato, quindi se vuoi dormire sonni tranquilli, questo è l’investimento giusto. Molti non vogliono rischiare e vogliono la sicurezza dei propri soldi e questo titolo ti dà proprio quella sicurezza senza brutte sorprese.
La possibilità di riscuotere gli interessi
Un altro vantaggio è che se hai bisogno di riscuotere prima del previsto, puoi farlo senza problemi e certo, l’interesse guadagnato potrebbe essere inferiore a quello che avresti ottenuto rimanendo più a lungo, ma hai la possibilità di uscire dal contratto se necessario.
Insomma, investire in un titolo di Stato al 6% annuo non è l’opzione più entusiasmante, ma è una delle più tranquille. Non serve essere esperti per capire come funziona e non devi investire chissà quanti soldi, i costi sono minimi.
E la sicurezza che ti dà è difficile da battere e poi non stai cercando di arricchirti subito, ma se riesci a guadagnare qualcosa dai tuoi risparmi senza stress, è già un buon risultato. Non stai facendo un piano di investimento ultra sofisticato.
Per concludere
Ma chi ha detto che per fare soldi devi fare mosse complicate? A volte bisogna considerare le soluzioni più pratiche e semplici e se ti serve aiuto per capire meglio, fai qualche ricerca o chiedi a chi ha esperienza.
Il titolo di Stato non ti cambia la vita, ma può farti guadagnare senza notti insonni a controllare i mercati. Quando il tuo obiettivo è questo, la calma e la semplicità sono tutto. Alla fine, il titolo di Stato al 6% è una scelta che sempre più persone considerano per i propri risparmi ed è facile capire perché: ti permette di guadagnare senza preoccupazioni, è facile da attivare e soprattutto è sicuro.